

Siamo nati nel cuore delle Marche, dove le mani parlano ancora il linguaggio antico del saper fare.
Siamo nati come famiglia, prima ancora che come brand.

Siamo nati nel cuore delle Marche, dove le mani parlano ancora il linguaggio antico del saper fare.
Siamo nati come famiglia, prima ancora che come brand.


Dal 1999, attraversiamo il tempo con la volontà di creare calzature che raccontino qualcosa di più di uno stile:
un’identità, una visione, un’eredità viva.
In ogni nostra scarpa convivono la memoria e il futuro la classicità dei primi modelli e la ricerca di nuove forme, imperfette e autentiche come le persone.
Dal 1999, attraversiamo il tempo con la volontà di creare calzature che raccontino qualcosa di più di uno stile:
un’identità, una visione, un’eredità viva.
In ogni nostra scarpa convivono la memoria e il futuro la classicità dei primi modelli e la ricerca di nuove forme, imperfette e autentiche come le persone.








Crediamo in un’estetica che non si piega alle mode ma le osserva da lontano, con spirito critico.
Nelle nostre linee convivono opposti: rigore e asimmetria, bianco e nero, perfezione e distorsione. Perchè la bellezza, per noi, non è mai piatta. È un’espressione artistica in continua evoluzione.
Crediamo in un’estetica che non si piega alle mode ma le osserva da lontano, con spirito critico.
Nelle nostre linee convivono opposti: rigore e asimmetria, bianco e nero, perfezione e distorsione. Perchè la bellezza, per noi, non è mai piatta. È un’espressione artistica in continua evoluzione.








Il nostro laboratorio è un luogo dove l’artigianalità incontra la tecnologia, dove l’innovazione non cancella la tradizione, ma la amplifica.
Produciamo tutto con responsabilità: usiamo energia rinnovabile, materiali naturali e ci affidiamo a mani esperte del nostro territorio.
Il nostro laboratorio è un luogo dove l’artigianalità incontra la tecnologia, dove l’innovazione non cancella la tradizione, ma la amplifica.
Produciamo tutto con responsabilità: usiamo energia rinnovabile, materiali naturali e ci affidiamo a mani esperte del nostro territorio.








Il nostro è un impegno quotidiano, etico, estetico, ambientale.
Non cerchiamo di piacere a tutti. Cerchiamo di parlare a chi sa riconoscere l’unicità.
A chi, come noi, rifiuta il superfluo e abbraccia la complessità delle cose fatte bene, con cura, con intenzione, con un’anima.
Il nostro è un impegno quotidiano, etico, estetico, ambientale.
Non cerchiamo di piacere a tutti. Cerchiamo di parlare a chi sa riconoscere l’unicità.
A chi, come noi, rifiuta il superfluo e abbraccia la complessità delle cose fatte bene, con cura, con intenzione, con un’anima.




Ernesto Dolani. L'imperfezione come stile.
L'essenziale come scelta.
Ernesto Dolani. L'imperfezione come stile.
L'essenziale come scelta.